
Dopo tanti mesi di silenzio, torno a raffica per regalarvi qualche idea sfiziosa per l’aperitivo. Questa volta è una piccola pannacotta salata al parmigiano, gustosa e sfiziosissima, da servire in compagnia di un bel tagliere di salumi
Pannacotta al parmigiano
Per la panna cotta:
250 ml di panna fresca
150 gr di parmigiano
2 gr colla di pesce in fogli
10 gr acqua
sale, pepe
Per la farcitura:
200 gr pomodoro pachino
4-5 foglie di basilico fresco
sale, pepe, olio
Inoltre:
crostini o taralli
Idratare la colla di pesce nell’acqua fredda. Nel frattempo, scaldare la panna, unire il parmigiano e gli aromi, e mixare con un frullatore ad immersione. Aggiungere la gelatina ed emulsionare ancora. Distribuire la panna in piccoli bicchieri monoporzione e fare rapprendere completamente.
A parte, tagliare a dadini il pomodoro e condire con sale, pepe, olio e basilico spezzettato. Quando la panna cotta si sarà rappresa nei bicchieri, distribuire il pomodorino su ogni bicchiere, e decorare con un piccolo crostino o tarallino salato
Per la versione finger food, invece, utilizzare uno stampo di silicone: distribuire la panna cotta negli stampi, fare congelare per almeno un paio di ore. Quando ben indurite, smodellare, adagiare su un piccolo crostino e decorare con il pomodorino. Fare scongelare in frigorifero per almeno un’ora
Note: utilizzando un crostino adatto, la ricetta è interamente glutenfree
Buon Appetito!
Stefania