Caldo, c’era tanto caldo quel pomeriggio di metà settembre. Non ne ho mai fatto mistero: io ODIO il caldo. Non lo tollero, mi sento…
Gluten Free
-
-
Non l’avevo capita in fondo. L’ho scoperta per caso, grazie ad una pasta alla Norma. Pensavo che fosse una donna come tante altre, una…
-
… può diventare un elegante centrotavola … …può abbellire un semplice piatto di affettati… …può lasciarci a bocca aperta per la straordinaria abilità…
-
Pur vivendo nella stessa città e leggendo costantemente il suo blog, ho conosciuto Stefania solo lo scorso Giugno, a 700 Km di distanza…
-
Che Montersino sia il mio pasticcere preferito ormai è un dato di fatto. Mi piacciono le sue proposte, le spiegazioni della tecnica, gli…
-
Settembre. La città si ripopola (e anche la mia blogroll!!!) Periodo di rientro, di buoni propositi, di eccessi e di rotolini estivi da…
-
Del mio ultimo breve viaggio a Roma ricordo bene tutto: ricordo i sanpietrini di Trastevere con un tacco 10, ricordo un panorama mozzafiato…
-
Da quando ho avuto modo di conoscere “pirsonalmente di pirsona” la mia omonima palermitana, ho imparato a porre più attenzione al problema celiachia…
-
Amica incinta: “Stefania, sai, mi hanno regalato delle albicocche freschissime, biologiche, raccolte ieri dall’albero. Vorrei farci la marmellata, però ho visto su internet…
-
Chi l’avrebbe detto che la mia prima volta con un soufflè sarebbe stato per partecipare alla consueta sfida mensile di MTC. E che…
-
Il tiramisù non rientra certo nella cerchia dei miei dolci preferiti. Forse perchè io non sono un’amante del caffè. Forse perchè ho…
-
4 ingredienti di numero: uova, latte condensato, burro e zucchero. Quante cose si possono preparare con solo questi 4 ingredienti, senza attingere dalla dispensa,…
-
Quando penso a Stefania l’associazione mentale è immediata: 397 gr di latte condensato. Potevo quindi scegliere un ingrediente diverso per partecipare al suo…
-
Le mandorle, ingrediente comunissimo nella cucina siciliana, base di moltissime ricette dolci, ma anche salate, nonchè di bibite e di granite favolose. Queste…
-
Odi et amo. Quare id faciam, fortasse requiris. Nescio, sed fieri sentio et excrucior. Ti amo quando ti vedo nelle pagine patinate, così…
-
A vederla così, bianca, voluttuosa, morbida, profumata di limone, ricoperta da deliziosa frutta fresca, non si direbbe proprio che questo dolce nasce dall’esigenza…
-
” … Appena aperto il frigorifero, la vide. La caponatina! Sciavuròsa, colorita, abbondante, riempiva un piatto funnùto, una porzione per almeno quattro pirsone.…
-
MTC vuol dire sfida, vuol dire fantasia, vuol dire creatività. Per me vuol dire anche metttersi alla prova e sperimentare, rischiare, osare, provocare, partendo…
-
Che mi piaccia preparare dolci non è un mistero per nessuno. Non sapevo, però, fino a poco tempo fa, che mi piacessero molto…
-
Black or Withe (M.Jackson) I took my baby On a Saturday bang Boy is that girl with you Yes we’re one and the…
-
C’è chi il riso ce l’ha nel DNA e chi, invece, il riso lo usa solo per la cottura in bianco delle crostate.…
-
E’ giusto dirlo. Sono malata. E’ una patologia rara tra la gente “normale”, ma che affligge molti foodblogger. Il fatto che sia una…
-
La mia crema di pistacchio è stata apprezzata, riprodotta, elogiata e utilizzata nei più svariati modi. Allora perchè non provare a vedere se anche…
-
Lemon curd. Lo ricordate? Vi avevo lasciato dicendo che, alla fine, il vasetto l’ho sporcato… ma l’ho lavato subito dopo. L’ho utilizzato per…
-
Adoro il cioccolato, ne mangerei in quantità. Quando prendo i miei attrezzi, gli stampini, la mia spatola, la ciotola … si innesca in…
-
Oggi è l’8 marzo. Bene,parliamo di donne. Ormai si sa. In giro nel web si trova di tutto. Si trovano donne (e uomini,certo),…
-
E’ una salsa delicata, profumata. L’ho fatta ieri per la prima volta e ne sono rimasta conquistata. Ho seguito la ricetta di GialloZafferano.…
-
L’avrete capito, i miei prediletti sono i dolci. La mia croce i lievitati. La tecnica che ancora devo imparare è il temperaggio. Nel…
-
Non ho mai amato particolarmente la festa di San Valentino, eppure mi sono divertita quest’anno a sbirciare i vostri cuori innamorati: antipasti, primi,…
-
Può capitare di sbagliare. A me è successo qualche giorno fa… ma partiamo dall’inizio. Costiera Amalfitana, quattro anni fa, albergo strategicamente scelto a…
-
Mi sono resa conto che ultimamente ho pubblicato diversi post con più di una ricetta. Un pò perchè un pavesino alla nutella mi sembra…
-
La meringa è un composto base della pasticceria, piuttosto semplice e versatile. Si preparara con solo due ingredienti: albume e zucchero. Sembra facile,…
-
Non avevo mai mangiato giapponese. Lo desideravo da tempo e da tempo rimandavo. L’idea di mangiare pesce crudo non mi allettava, eppure sono…
-
Questa è una torta piuttosto semplice, tratta ancora una volta da Peccati di gola di Luca Montersino. Finora ho pubblicato diversi suoi dolci,…
-
Chi non conosce Stefania? Forse se la chiamo l’Araba la riconoscete meglio? Ho già confessato (ed espiato) pubblicamente il mio piccolo peccatuccio nei…
-
Antipasto Carpaccio di spada con crema alle olive e riduzione all’aceto balsamico Per 2 persone: 6 fettine di carpaccio di spada affumicato…
-
Cosa non si fa pur di partecipare ad una sfida… Questo mese, per me, è stato particolarmente difficile perchè la verza proprio non…
-
Se dovessimo elencare tutte le mie pessime abitudini sicuramente partirei dalla prima della giornata (anche se non so bene dove potrei terminare con…
-
Ero indecisa se presentarvi un post dopo-feste con una ricettina light per recuperare un pò gli stravizi mangerecci degli utlimi giorni, o se…
-
In genere non mi piace partecipare a più contest contemporaneamente con la stessa ricetta. Ma per stavolta farò un’eccezzione: le occasioni sono due.…
-
Spesso a Natale si vuole stupire gli amici con qualche dolcino speciale preparato da noi. Magari non si hanno a disposizione costosi stampini…
-
“Peccati di gola” è una fonte continua di ispirazione, ma è, sopratutto, un vero corso base di pasticceria. Una delle prime preparazioni che…
-
Un pacco di spaghetti di soia in casa, un desiderio improvviso di sapore cinese…e nessuna ricetta sotto mano. Il wok c’è, l’ispirazione c’è,…
-
Qui cambiamo ditta, passiamo dalla Ferrero alla Perugina, senza però togliere nulla alla bontà di queste praline, del tutto simili agli originali. Simil…
-
Sono i miei (e non solo) preferiti. Anzi, io li adoro con il cioccolato al latte invece che con il fondente! Simil Monchery…
-
Questi cioccolatini, così come i monchery, non sono di semplicissima esecuzione. Dopo svariati tentativi, devo ancora perfezionare la tecnica. Per quanto riguarda il…
-
Qualche tempo fa ho pubblicato un gelato realizzato con una crema di pistacchio di Bronte, una crema che definire deliziosa è poco!!! Beh,…
-
In rete ho trovato tante istruzioni per la realizzazione del cioccolato plastico. Alla fine ho deciso di provare questa dose e questo procedimento,…
-
Chi l’ha detto che una mousse deve essere carica di uova? Anzi, secondo me, più ingredienti inseriamo in una mousse, più si perde…
-
Forse avrei dovuto inserire questo post qualche tempo fa, quando c’erano il sole e il caldo, elementi indispensabili per la buona riuscita di…
-
Buongiorno, prima di tutto un ringraziamento a chi ha già inviato la sua ricetta per la nostra Raccolta, e anche a chi sta…
-
Ancora una ricetta di Montersino, anche questa tratta dal suo ultimo libro. Sono rimasta affascinata da questa preparazione, dalla sofficità di questa meringa,…
-
Al supermercato con un’amica: “Hai mai provato questa crema al pistacchio?”“No, cos’è?”“Una specie di nutella, invece delle nocciole c’è il pistacchio”“Urca, ma costa…
-
Vi avevo lasciati con la promessa di farvi vedere come ho consumato la mousse al cioccolato e Mashmallows. Devo ammettere che non è…
-
La Mousse al cioccolato: cosa c’è di più avvolgente e coccoloso? E’ morbida, è fresca, è golosa, appaga piacevolmente quelle improvvise e inaspettate…
-
Il Mooussaka è uno sformato di carne e melanzane tipico della Grecia. Anzi, è sicuramente uno dei piatti più conosciuti della cucina Greca.…
-
Dopo il primo incasinatissimo tentativo di Macaron, ho cercato di raccogliere consigli, trucchi e segreti. Ed ecco il risultato!!! Macarons di Maurizio Santin…
-
“Stefania, ho delle pesche dolcissime, ma un pò ammaccate. Secondo te vanno bene per farci la marmellata?”“Si, certo. Portamele che ci penso io”…
-
Qui da noi c’è un detto che recita “Cunzala comu vò, ma sempri cucuzza è” cioè “Preparala come vuoi, ma sempre zucchina rimane”.…
-
Chi ci conosce rimarrà stupito da questo post. Sì, perchè nè io nè Rosy amiamo il pollo, anzi, a dirla tutta, lo detestiamo…
-
Avrei potuto nominare questo post in svariati altri modi: avrei potuto chiamarlo “Ode a Bressanini”, oppure “La mousse di cioccolato e acqua”, oppure…
-
Mi trovo spesso a fare copia e incolla dale vostre ricette, impaziente di provare e sperimentare sapori nuovi. Mi sono resa conto, però,…
-
Da quando ho comprato la gelatiera, mi sento come una bambina, incredula davanti a quella piccola ciotola ghiacciata capace di trasformare una semplicissima…
-
Guardate quanta bella rucola…come non cedere alla tentazione di provare un profumatissimo pesto? Per il pesto di rucola per 2 persone:1 mazzetto di…
-
C’era una volta un nonno e una albero di amarene, che ogni anno ci regalava piccolissimi frutti rubino e marmellate dal sapore antico.…
-
Lo devo ammettere, sono spesso invidiosa delle vostre proposte culinarie che prevedono farine per me sconosciute, germogli e varietà di riso mai sentite…
-
Quanto mi piace comprare frutta e verdura fresca. Guardate cosa si è materializzato nel mio carrello senza che neanche me ne accorgessi…e con…
-
L’estate è alle porte!!! Lo so, proprio oggi le temperature non sono molte estive, ma io mi preparo con una fresca dolcezza tipicamente…
-
Arriva l’estate e la voglia di mangiare pietanze fresche e sbigative. Si, però non le solite cose viste e riviste.. per favore, non…
-
Avete presente quelle ricette di cui vi innamorate a prima vista, quelle per cui non dormite la notte col pensiero di realizzarle? A…
-
A quanto pare mancavo solo io! Leggendo i vostri blog, mi avete fatto venire una voglia di provare questa bontà! Non avevo assolutamente…
-
Qualche settimana fa un’amica del forum mi ha dato questa meravigliosa ricetta!!! Io ne ho fatto due versioni, complementari tra di loro. Provate…
-
Per me la cucina è gioia e condivisione. Mi piace molto cucinare, ma sopratutto mi piace condividere il momento della preparazione con le…
-
Forse vi sto annoiando con tutti questi post in tema, ma…che ci volete fare, a me le feste piacciono e mi piace cucinare…
-
“Non far sapere al contadino quanto è buono il formaggio con le pere” … Avevo sentito questa ricetta a La prova del cuoco…
-
A differenza del MMF, la pasta di zucchero può essere utilizzata immediatamente, quindi senza bisogno di farla riposare 24 ore. Inoltre, si asciuga…
-
Beh, questa per me è stata una grandissima scoperta. Pensavo che le decorazioni delle torte fossero appannaggio esclusivo dei pasticceri, e invece ho…
-
La nostra passione sono i dolci, ma anche con i primi ce la caviamo bene! Tra le mille idee che ci frullavano per…