Come scritto in qualche post fa, in pasticceria la mousse è un composto aerato e spumoso in cui di base c’è la…
Gluten Free
-
-
La mousse è un composto cremoso e aerato, che ha come base la meringa italiana o la pâte à bombe (base semifreddo).…
-
E se tua sorella ti manda una mail, con tanto di faccina pietosa, in cui ti scrive solo “Me la fai?” e…
-
Il gelato, in estate, diventa uno dei miei desideri principali. Il mio gelato ideale deve essere gradevole al palato, cremoso senza risultare pesante.…
-
La panna cotta è uno dei dolci più semplici e banali in assoluto, assolutamente a prova di bambino. E’ però un dolce fresco,…
-
Preparare confetture è uno dei miei passatempi preferiti durante l’estate: amo aprire un barattolo di marmellata e assaporare i sapori e i profumi…
-
Da oggi cambio casa: da oggi il mio blog si veste di una veste nuova: nuovi colori, nuovo template, nuova struttura, nuova piattaforma.…
-
Anche d’estate non si rinuncia mai al dolce. A differenza dei periodi invernali, in estate però si cerca sempre qualcosa di fresco e…
-
E’ arrivato il gran caldo, e con esso il desiderio di gelati di ogni tipo. Oltre al classico gelato in coppa, facile e…
-
Spesso capita di preparare dolci e creme in cui è prevista una discreta quantità di tuorli. In quei casi, l’albume non va mai…
-
Mangiare sano, con gusto, e senza rinunciare all’alta cucina. Questa è la mission di B-Well, il progetto lanciato è realizzato dal Hotel Bristol…
-
Chi mi segue ormai lo sa bene: i macaron sono la mia bestia nera! Ho provato e riprovato più ricette, sempre con lo…
-
Avevo un debito con Sal de Riso e con la sua caprese. L’avevo provata tanti anni fa, molto prima del blog, con un…
-
“La pasta choux è una pasta base della pasticceria e della cucina più in generale. E’ un contenitore sottile ma resistente, dal…
-
La ricetta di oggi potrebbe sembrare banale è scontata. Io invece la trovo una delle migliori ricette mai pubblicate. Il motivo è molto…
-
Mi capita spesso di avere una miriade di post da pubblicare, e poi non avere il tempo per scrivere le ricette. Ancora più…
-
24 Aprile. Tempo di primavera, di gite fuori porta, di lunghi week end e ponti da sfruttare. Con la primavera e il caldo…
-
La pasta frolla è una delle basi della pasticceria. Ingredienti semplici che uniti insieme possono dare vita ad una moltitudine di diverse consistenze. …
-
Facili, veloci e a prova di bambino. E inoltre sono senza glutine, senza uova e inaspettatamente deliziosi. Provateli e fatemi sapere Tartufi al…
-
Nessuna ricetta oggi, sono un piccolo dono pasquale: un uovo decorato. E prima che iniziate a farmi i complimenti, vi dico subito che…
-
Arancia. Il frutto dell’albero delle arance di chiama arancia. Con la A finale. L’albero che produce le arance si chiama arancio. Con la…
-
Sono presuntuosa, lo so. Ma questo è, a mio giudizio, il tiramisù più buono del mondo. Cosa lo rende così speciale? Intanto è…
-
La cucina è la mia passione. Come indicato nel mio profilo, mi piace perdermi tra creme, salse, mestoli e padelle. adoro il rumore…
-
Voglia di dolce e nulla di dolce in casa. Niente uova, niente latte, niente zucchero. Una rapida occhiata in dispensa e poi l’illuminazione:…
-
Il caramello mou si conserva in frigorifero per 3-4 giorni. Può essere utilizzato per decorare gelati, dolci al cucchiaio, panne cotte, spalmato sul…
-
Doveva essere una torta. La mia torta di compleanno. L’avevo studiata per giorni: la dacquoise, la mousse al caramello, l’inserto di gelè alle…
-
La ricetta della originale Sacher Torte è conservata gelosamente dall’Hotel Sacher di Vienna. Pur essendo la Sachertorte un marchio di fabbrica protetto, esistono…
-
Oggi ho pensato per voi ad un dolcino veloce veloce, una irresistibile pralina con cui tentare il vostro amato al termine della vostra…
-
Il palato ha bisogno di essere coccolato, di essere accompagnato verso la scoperta di sapori veri e genuini. E se questo è vero…
-
Le mie foto non rendono giustizia alla bontà e alla delicatezza di questa “crema cremosa”. E’ questa la definizione di namelaka: una crema…
-
Non è un cereale, ma viene usato come se fosse un cereale. Non è un legume, ma è ricco di proteine e sali…
-
Amo il risotto, e mi piace variare spesso i condimenti usati, pur mantenendo intatta la tecnica di cottura: faccio tostare il riso in…
-
Da qualche tempo mi sono convertita alla cucina vegetariana. Anzi, dovrei essere onesta e dire che in realtà non sono vegetariana, visto che…
-
Questi dolcetti sono semplicissimi da preparare, non hanno bisogno di tecniche particolari, nè di attrezzi speciali da cucina, nè di grandi competenze. Sono…
-
Questa è la tipologia di dolci che mi da più soddisfazioni. Montare, miscelare, pastorizzare, amalgamare, assemblare. Tecniche diverse per risultati eccezionali. Mi stupisco…
-
«Era il 1998 – racconta Sal De Riso – e, da tempo volevo creare un dolce nuovo, semplice, esclusivamente con prodotti locali. Un…
-
Amo l’autunno per le sue temperature, i colori, e i prodotti dell’orto. La zucca ha un sapore dolciastro che si sposa bene con…
-
Dolci da colazione/merenda
Merendina al cioccolato (senza glutine e senza lattosio) con ingrediente segreto
Cosa c’è di meglio di una merendina sana per i nostri bambini, senza conservanti e senza coloranti? E se questa merendina contenesse anche…
-
Se volessi descrivere il mio blog con un unico aggettivo, lo definirei BIPOLARE. E’ facile trovare qui ricette ipercaloriche, sontuose, grasse e peccaminose,…
-
Vederlo e innamorarsene è stato un tutt’uno. Ho però dovuto aspettare parecchio tempo prima di poterlo replicare. Ci voleva l’occasione giusta! Dopo aver…
-
Stare lontana dai fornelli mi fa stare male. Ho bisogno di cucinare e di pasticciare più dell’aria che respiro. E non mi è…
-
Fare la maionese in casa è un gioco da ragazzi. Ormai, con il minipimer, non c’è pericolo che la maionese possa impazzire, e…
-
Oggi una ricetta della mia omonima Araba, ripetuta più e più volte. Qui è ancora estate, il caldo non accenna a lasciarci. Se,…
-
Ecco ritornati alla sfida mensile più appassionante del web. Quando l’MTC va in vacanza, all’inizio ci sentiamo tutti un pò orfani. Poi ce…
-
Non sapevo se sarei tornata. Ho vissuto quasi tre mesi senza blog, sempre alle prese con i fornelli, sia chiaro, ma lontana dalla…
-
Comprendo i motivi per cui chi è a dieta è alla continua ricerca di ricette gustose e appaganti. Diciamocelo, mangiare pollo arrostito o…
-
Il pesto genovese è un classico dell’estate: è fresco, e dona i nostri primi quel sapore intenso di estate, di mare e di…
-
Con il caldo non si sa mai cosa cucinare per cena. Io ho risolto molte delle ultime serate con questo meraviglioso connubio…
-
Fresca, gustosa, versatile. L’insalata di mare profuma di estate e di cene in balcone. Perfetta come antipasto, ideale anche come secondo. La preparazione…
-
Come ho avuto modo di dire tante volte, mio marito non ama il pesce. Però nonostante ciò, lo mangia. Ogni volta che desidero…
-
Premessa fondamentale: Questa NON è la torta Sacher originale!!! “The Original Sacher-Torte” è il dolce più famoso in tutto il mondo dal 1832…
-
Eccoci giunti al quinto post dedicato all’MTC di questo mese e alle piadine. Credo che non mi capitasse da tempo di avere tutte…
-
Preparare le confetture in casa mi piace molto. E’ un rito tutto sommato semplice, che si ripete ad ogni stagione. L’idea di conservare…
-
Mi piacerebbe poter dire che questo il primo post di una lunga serie, il primo di una nuova rubrica. Ma so che non…
-
L’ orgoglio che ho nel presentarvi questo dolce non è dato (solo) dal suo aspetto sontuoso. Nè dalla sua presentazione molto golosa. Nè…
-
Poveri arrosti! Così buoni eppure così poco presenti tra le pagine dei blog (almeno del mio!) Sono poco fotogenici, è vero. Ma rappresentano…
-
Mi vergogno quasi di questo post. Una ricetta non ricetta. Un’idea che però ai miei è piaciuta, per cui la propongo anche a…
-
Sfogliando il libro di C. Ferber, ” Mes Confitures”, ho dovuto scartare l’idea di realizzare molte delle confetture presenti perchè mi mancava un…
-
Ci sono ricette che, una volta adocchiate, rifai all’istante. Ci sono ricette che, invece, rimangono nella lista dei “to do” a vita. Ci…
-
Perchè mai utilizzare il microonde per una crema pasticcera? 1 – perchè è più veloce 2 – perchè si sporca pochissimi utensili 3…
-
Finito il periodo pasquale, eccoci con enormi quantità di cioccolato da smaltire e il desiderio di qualcosa di “diverso” da preparare. Non so…
-
Quando ho partecipato al Palermo Show Cooking, ho potuto vedere Gennaro Esposito all’opera e assaggiare un suo piatto. Come già raccontato, il noto…
-
Più che una idea per riciclare la colomba, questo semifreddo è nato come una idea per creare un dolce che avesse il sapore…
-
Ogni famiglia detiene la migliore ricetta in assoluto di gateau di patate. Spesso è un ottimo svuota-frigo e un perfetto salva-cena. La maggior…
-
Questa mattina mi sono ritrovata a dover chiedere cortesemente ad una signora, che fumava nell’androne del mio palazzo nel brevissimo tratto da percorrere…
-
Elogio della semplicità, dei sapori antichi e genuini. Ecco, forse questo potrebbe essere il sottotitolo di questo mio post. In realtà non sto…
-
I limoni confit sono perfetti per decorare torte o dolci vari. Sono semplicissimi da preparare e, una volta pronti, si conservano bene per…
-
Cerda è un paese collinare a 60 km da Palermo, in cui il fulcro dell’economia agricola è il carciofo, per antonomasia l’elemento rappresentativo…
-
E’ il momento giusto dell’anno per dedicarsi a questa preparazione: le arance sono al massimo della loro dolcezza, la loro scorza adesso…
-
Le mandorle sono i semi dell’albero del mandorlo. Sono estremamente preziosi, ricchi di vitamine, sali minerali ed oli essenziali benefici per la salute.…
-
Classica, semplice, essenziale, il suo gusto è celestiale. Tre ingredienti la rendono speciale direi quasi un classico ancestrale. La frittata di patate e…
-
Grazie Fabiana! Non solo perchè mi hai fatto scoprire il soufflè. Non solo perchè ci hai donato una ricetta stellata e versatile. Non…
-
Il soufflè … ecco il tema della sfida MTC del mese di marzo. Non mi capitava da un pò di dovermi cimentare con…
-
Da anni, ormai, sono note le proprietà benefiche del cioccolato: è un antiossidante naturale, ha un effetto protettivo sul sistema cardio circolatorio e…
-
Ci sono frasi che non dovremmo dare per scontate, anche se possono sembrare concetti ovvi che non necessitano di essere espressi a voce…
-
Nella mia cucina troneggia in bella vista un bel microonde. Ecco, magari mio marito non direbbe che è bello, nè che è funzionale,…
-
Da qualche settimana a questa parte, è consuetudine per me partecipare al Gluten Free (fri)day di Gluten Free Travel and Living. Ormai è…
-
L’ho sempre detto: sono nata nel periodo storico sbagliato. Sarei dovuta nascere un secolo fa, quando andavano di moda le donne morbide e…
-
Era da tanti mesi che non mi capitava. Quel formicolio, quel tarlo in testa che non mi permette di riposare. Strudel. Strudel. Strudel.…
-
Chiariamoci subito: un dolce senza zucchero non esiste. Se è dolce, contiene zucchero. Non si scappa. Eppure sui banconi del supermercato primeggiano biscotti,…
-
Uno dei libri che mi sono autoregalata per Natale e per il mio compleanno è “Le mie torte salate” di Luca Montersino. Torte…
-
Che le torte di mele siano i miei dolci preferiti, ormai non è un mistero. mi affretto a provare ogni nuova ricetta che…
-
Da qualche tempo, io e la mia famiglia amiamo fare colazione la domenica mattina con i pancake. Ogni volta, però, si ripete la…
-
Storia di una blogger che non sapeva cucinare lo spezzatino: La blogger in questione aveva provato più volte a cucinare lo spezzatino, e…
-
Adoro il cioccolato. Eppure, i puristi del cioccolato direbbero che io non ne capisco nulla. E avrebbero ragione. Il cioccolato fondente, puro, con…
-
Credo che ormai anche chi non lo voleva sapere lo sa: Stefania ha scritto un libro. Un libro PER TUTTI, come dice lei:…
-
IL MAGICO NATALE S’io fossi il mago di Natale farei spuntare un albero di Natale in ogni casa, in ogni appartamento dalle piastrelle…
-
Ancora zucca. Quest’anno ne sto facendo grandi scorpacciate. Il suo sapore dolciastro mi piace molto. Amo abbinarla a qualcosa di fortemente in contrasto.…
-
Ancora castagne, ancora bontà sulla mia tavola. Dopo aver preparato i marron glacè, avevo mezzo litro di profumato e dolcissimo sciroppo di castagne.…
-
Non avrei mai pensato che un giorno avrei fatto i marron glacè. Se non fosse stato per l’MTC appena concluso, a tema castagne,…
-
Si chiama anarchico perchè non è il sistema regolamentare per fare il risotto. Ma è un ottimo sistema, più sbrigativo e semplice, adatto…
-
Eccomi, sono tornata!!!! Da dove? Da un lungo periodo di pausa dai fornelli e dal blog. Non ve ne siete accorti, vero? Il…
-
Chi non conosce Nigella Lawson? Io no, almeno fino a poco tempo fa. I suoi programmi in tv mi erano del tutto sconosciuti.…
-
Non ci capisco più nulla … l’estate dura 8 mesi l’anno, autunno e primavera non esistono praticamente più, l’inverno (quello vero) dura solo…
-
Fosse per mio marito e mio figlio, mangeremmo pollo tutte le sere: cotolette, arrosto, piastrato, bollito, al limone, al forno … Io invece…
-
Non sono una grande bevitrice di cocktail, però ricordo bene la prima volta che ho bevuto un mojto. Ero (e sono) così ignorante…
-
Ormai le temperature sono gradevoli, siamo in quella stagione di mezzo in cui non c’è più caldo e non c’è ancora freddo. E’…
-
Pur essendo siciliana, ho vissuto parte della mia vita in giro per l’Italia, assorbendone tradizioni e gusti. Se, da un lato, questo mi…
-
Amo mangiare il pesce, un pò meno cucinarlo. Mi piace molto il pesce azzurro, trovo che sia molto saporito e che necessiti di…
-
Ebbene si, ve l’avevo detto, ne ho fatte cos’ tante che vi annoierò per un pò! Non si annoia però il mio palato,…